 |
|
 |
 |



Il sistema è composto da due robot Iride ad inseguimento per catena
opportunamente posizionati per operare in sincrono.
Per fare funzionare il sistema è necessaria una area di lavoro come
quella disegnata in figura, denominata "isola di lavoro", in cui viene
realizzato l'impianto di verniciatura.

All'interno dell'impianto si posiziona un binario che segue un percorso
predefinito e sono individuate le seguenti zone:

- zona di carico degli elementi da lavorare
- zona di verniciatura
- zona di scarico
- zona di regolazione apertura girelli

Nella zona di carico l'operatore posiziona gli elementi da lavorare sui
quattro punti di appoggio dei girelli automatici, che a loro volta corrono
lungo il binario.

Nella zona di verniciatura vengono fissati i robot IRIDE denominati
"master" e "slave" che verniciano gli elementi muovendosi lungo le
guide scorrevoli dei carrelli sui quali sono montati. Ogni robot vernicia
due lati degli elementi.

Nella zona di scarico l'operatore toglie l'elemento lavorato per destinarlo
alle fasi successive.

Nella zona di regolazione apertura girelli l'adeguatore regola
automaticamente la distanza tra i quattro punti di appoggio dei girelli
automatici. Questa operazione viene ripetuta per tutti i girelli che
arrivano davanti all'adeguatore durante l'avviamento del ciclo.

La fase di apprendimento del sistema ad inseguimento su "isola"
è identico a quello del sistema ad inseguimento per catena.
In questo caso l'operatore deve eseguire con ogni robot
l'apprendimento di due lati dell'elemento.
Il sistema descritto è particolarmente indicato per ambienti privi di
catena di verniciatura e nel settore della sedia. Inoltre ha il vantaggio
di poter variare "l'isola di lavoro" in funzione degli spazi disponibili negli
ambienti di lavoro.


 |
 |
|
 |